Avviso rivolto alle famiglie di soggetti con disabilità per la realizzazione di un progetto socio-ricreativo

Dettagli della notizia

Il Comune di Villalba ha intenzione di realizzare un progetto di carattere socio– ricreativo, da tenersi nel periodo giugno-agosto 2025, rivolto ai soggetti con disabilità rientranti nella fascia di età 6 – 45 anni. Domande entro il 30 aprile.

Data:

11 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE DI SOGGETTI CON DISABILITA’ (FASCIA DI ETA’ 6- 45 ANNI) PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI CARATTERE SOCIO - RICREATIVO

Si rende noto che il Comune di Villalba, ha intenzione di realizzare un progetto rivolto ai soggetti con disabilità pertanto è intendimento di questa Amministrazione individuare soggetti con disabilità rientranti nella fascia di età 6 – 45 anni residenti nel Comune di Villalba interessati a partecipare ad un progetto di carattere socio– ricreativo da tenersi nel periodo giugno-agosto 2025, secondo le seguenti modalità programmatiche.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ
Il progetto si propone di coinvolgere soggetti con disabilità in attività socio-ricreative e di intrattenimento durante il periodo estivo.
Il Progetto prevede di :
- sperimentare percorsi di inserimento nella vita sociale ;
- accrescere le capacità relazionali;
-realizzare un percorso di integrazione nel tessuto sociale.

LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Il progetto si svolgerà presso strutture del Comune di Villalba.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I soggetti interessati a partecipare alla presente manifestazione devono presentare specifica domanda entro il 30 aprile 2025 presso l’Ufficio Servizi Sociali di questo Ente.

Il presente Avviso è da considerarsi come una indagine e non vincola in alcun modo l’Amministrazione, che sarà libera di non procedere ulteriormente.
L’Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento la presente indagine, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

L'AVVISO

MODELLO DI DOMANDA

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Servizi Sociali

I servizi sociali sono tesi a prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia. I cittadini possono rivolgersi agli assistenti sociali nel presidio socio-sanitario di residenza per informazioni e per l’accesso ai servizi o prestazioni : in favore di adulti, persone con disabilità, minori e famiglie, anziani non autosufficienti. Tali servizi possono essere erogati a titolo gratuito, a pagamento parziale o totale, in base al reddito, secondo i parametri dell’isee. Sono esclusi i servizi previsti dal sistema previdenziale e da quello sanitario.

Via Vittorio Veneto, 97

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025, 11:31

Skip to content