La villalbese Magma in finale al Premio Bianca d’Aponte – Comune di Villalba

La villalbese Magma in finale al Premio Bianca d’Aponte

Dettagli della notizia

La cantautrice villalbese Magma sarà tra le finaliste del prestigioso Premio Bianca d'Aponte, che si svolgerà ad Aversa il 26 ottobre, con il brano "Sto bene a casa".

Data:

26 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Ci sarà anche la cantautrice villalbese Magma, nome d'arte di Florinda Venturella, tra le finaliste del prestigioso Premio Bianca d'Aponte che si svolgerà al Teatro Cimarosa di Aversa sabato 26 ottobre 2024.

Il contest musicale, nato in memoria dell'artista Bianca d'Aponte con lo scopo di dare alle cantautrici italiane emergenti un'opportunità per esprimere la propria arte, per creare momenti di incontro, di approfondimento e di confronto con discografici, artisti di fama, promoter e addetti ai lavori, vedrà confrontarsi dieci finaliste selezionate da un folto e composito Comitato di garanzia.

Magma porterà in concorso il brano "Sto bene a casa", tratto dall’omonimo Ep uscito nel maggio scorso, un pezzo che la stessa cantautrica ha definito "intimo, spontaneo, indaco". Scritto in collaborazione con il produttore e direttore artistico Zibba il brano nasce da un autentico flusso di coscienza e dall’esigenza di liberarsi da ogni sovrastruttura. Sonorità acustiche ed elettroniche si intrecciano con un testo introspettivo e diretto. 

Le due giurie del contest, quella generale e quella della critica, assegneranno i premi nelle serate finali ad Aversa.

Alla vincitrice del premio assoluto andrà una borsa di studio di € 1.000, a quella del Premio della critica “Fausto Mesolella” (in omaggio allo storico direttore artistico della manifestazione) una di € 800. La giuria generale assegnerà inoltre delle targhe al miglior testo (dedicata a Oscar Avogadro), alla migliore musica e alla migliore interpretazione. Sono poi previsti numerosi altri premi e bonus assegnati da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicine al d’Aponte.

 

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 26/10/2024, 12:08

Skip to content