Il 12 e il 19 aprile torna “La Passione di Cristo” in personaggi

Dettagli della notizia

In occasione della Settimana Santa l’Associazione Turistica Pro Loco Villalba, con il patrocinio del Comune di Villalba, organizza “La Passione di Cristo” in personaggi. La prima edizione cinquant'anni fa nel 1975.

Data:

08 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della Settimana Santa l’Associazione Turistica Pro Loco Villalba, con il patrocinio del Comune di Villalba, organizza “La Passione di Cristo” in personaggi. La storica rappresentazione ripercorre i momenti salienti degli ultimi giorni di vita di Gesù grazie all’interpretazione intensa e coinvolgente dei numerosi attori locali che, cimentandosi nelle parti bibliche, riescono a portare in scena tutta la tensione e la drammaticità di quanto raffigurato.

Un’edizione particolarmente significativa quella di quest’anno perché sono passati esattamente cinquant’anni dalla prima rappresentazione storica avvenuta nel 1975 che riscosse una grande approvazione e una forte partecipazione emotiva tanto da diventare una vera e propria tradizione che si è ripetuta nel tempo interrompendosi poi nel 1988.

La raffigurazione della settimana santa con personaggi viventi è stata ripresa nel 2019 su iniziativa della Pro Loco diventando negli anni recenti un appuntamento molto atteso dalla comunità villalbese.

 

PROGRAMMA

 

Sabato 12 aprile

ore 16:00 - Piazza V. Emanuele

Ingresso a Gerusalemme e Sinedrio prima parte

Ore 20:30 - Via Duca degli Abruzzi (parte alta)

Ultima Cena e Orto degli Ulivi

 

Sabato 19 aprile

Ore 18:00 - Piazza Vittorio Emanuele

Sinedrio seconda parte, pretorio condanna, Via Crucis, Crocifissione, Scinnenza e  Resurrezione.

 

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Giunta Comunale

La Giunta Comunale collabora con il Sindaco ed opera attraverso deliberazioni collegiali, dà attuazione agli indirizzi generali espressi dal Consiglio e svolge attività propositiva e di impulso nei confronti dello stesso. In particolare, nell'esercizio delle attribuzioni di governo e delle funzioni organizzative, può proporre al Consiglio i regolamenti e adotta i regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali definiti dal Consiglio; propone allo stesso le linee programmatiche rendendo esecutivi tutti i provvedimenti da questo deliberati. Svolge attività propositive e di impulso nei confronti del Consiglio Comunale stesso.

Via Vittorio Veneto, 97

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 11:19

Skip to content