Descrizione
RACCOLTA RIFIUTI
Conferimento indifferenziata
AVVISO - Da martedì 19 agosto 2025 sono iniziati i controlli del conferimento dei rifiuti che continueranno ad essere effettuati con cadenza settimanale.
Si ricorda che: NON E’ CONSENTITO L’UTILIZZO DI SACCHI NERI
Utilizzare solo sacchetti trasparenti o semitrasparenti.
Cosa mettere nel sacchetto dell'indifferenziata:
Stracci sporchi, spugne, spazzolini, rasoi, siringhe, garze, oggetti in plastica dura, posate in plastica, cicche di sigarette, carte e cialde plastificate, lampadine, piatti tazzine e cocci in ceramica, porcellana, terracotta, cristalli, penne e pennarelli, sacchi aspirapolvere, CD, DVD, scontrini fiscali, carta oleata o plastificata, giocattoli, calze nylon, cosmetici, materiale sintetico, guanti in lattice, cotton fioc, carta vetrata, carta fotografica, bottoni, mascherine.
Cosa non mettere nel sacchetto dell'indifferenziata:
RAEE (piccoli e grandi elettrodomestici), pile, farmaci, oli esausti, rifiuti ingombranti, rifiuti organici, materiali riciclabili (carta e cartone, vetro, plastica, metallo), calcinacci, indumenti usati, cartucce toner e inchiostri ink-jet, rifiuti pericolosi, sostanze tossiche, vernici, solventi, lampade led e a basso consumo.