Avviso raccolta rifiuti – conferimento indifferenziata

Dettagli della notizia

Iniziati i controlli del conferimento dei rifiuti che continueranno con cadenza settimanale. Per il conferimento dell'indifferenziata utilizzare solo sacchetti trasparenti o semitrasparenti. Non è consentito l'utilizzo di sacchi neri.

Data:

29 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

RACCOLTA RIFIUTI
Conferimento indifferenziata

AVVISO - Da martedì 19 agosto 2025 sono iniziati i controlli del conferimento dei rifiuti che continueranno ad essere effettuati con cadenza settimanale.
Si ricorda che: NON E’ CONSENTITO L’UTILIZZO DI SACCHI NERI
Utilizzare solo sacchetti trasparenti o semitrasparenti.

Cosa mettere nel sacchetto dell'indifferenziata:
Stracci sporchi, spugne, spazzolini, rasoi, siringhe, garze, oggetti in plastica dura, posate in plastica, cicche di sigarette, carte e cialde plastificate, lampadine, piatti tazzine e cocci in ceramica, porcellana, terracotta, cristalli, penne e pennarelli, sacchi aspirapolvere, CD, DVD, scontrini fiscali, carta oleata o plastificata, giocattoli, calze nylon, cosmetici, materiale sintetico, guanti in lattice, cotton fioc, carta vetrata, carta fotografica, bottoni, mascherine.

Cosa non mettere nel sacchetto dell'indifferenziata:
RAEE (piccoli e grandi elettrodomestici), pile, farmaci, oli esausti, rifiuti ingombranti, rifiuti organici, materiali riciclabili (carta e cartone, vetro, plastica, metallo), calcinacci, indumenti usati, cartucce toner e inchiostri ink-jet, rifiuti pericolosi, sostanze tossiche, vernici, solventi, lampade led e a basso consumo.

AVVISO

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Ambiente

  • Gestione e tutela del verde pubblico

  • Monitoraggio e controllo della qualità dell'aria, dell’acqua e del suolo

  • Pianificazione e promozione di iniziative per la sostenibilità ambientale

  • Gestione della raccolta differenziata e smaltimento rifiuti

  • Controllo e prevenzione dell'inquinamento acustico ed elettromagnetico

  • Autorizzazioni ambientali e controllo delle attività produttive a impatto ambientale

  • Educazione ambientale e sensibilizzazione della cittadinanza

  • Gestione delle emergenze ambientali e coordinamento con enti preposti

Via Vittorio Veneto, 97

Ultimo aggiornamento: 29/08/2025, 12:16

Skip to content