Avviso manifestazione di interesse per l’attivazione e l’affidamento dell’azione progettuale Educativa Domiciliare

Dettagli della notizia

Il servizo è rivolto ai minori in situazione di disagio e a rischio di emarginazione sociale e ha come finalità il sostegno delle famiglie in situazione di difficoltà temporanea o con minori definiti "a rischio". Domande entro le ore 12:00 del 26.06.2025.

Data:

12 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

Manifestazione di Interesse per l'attivazione dell'azione progettuale Educativa Domiciliare

Si rende noto che è indetta manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di Educativa Domiciliare rivolto ai minori in situazione di disagio e a rischio di emarginazione sociale avente come finalità il sostegno delle famiglie in situazione di difficoltà temporanea o famiglie con minori definiti "a rischio", allo scopo di potenziare le competenze genitoriali nel percorso di crescita dei minori.

Con il presente avviso il Distretto Socio Sanitario D10 intende contattare un numero congruo di potenziali soggetti/operatori in possesso di adeguata qualificazione per l'affidamento del servizio di cui sopra. Le manifestazioni interesse sono da considerarsi come mero strumento esplorativo e pertanto non vincolano in alcun modo il Distretto nei confronti dei soggetti/operatori interessati non trattandosi di avviso di gara o procedura di gara in quanto il servizio sarà affidati ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett.B  del D.Lgs. n.36/2003.

OBIETTIVI DEL SERVIZIO

Il servizio di Educativa Domiciliare rivolto a minori in situazione di disagio e a rischio di emarginazione sociale persegue i seguenti obiettivi:

  • individuare ed analizzare i disagi e le problematiche manifeste e latenti;
  • sostenere e promuovere processi di socializzazione del minore nel rapporto con il gruppo dei pari;
  • sistenere la famiglia nel proprio ruolo educativo in situazioni di temporanea difficoltà psicologica, socio-economica;
  • contrastare l'isolamento sociale dei nuclei in difficoltà.

Target: famiglie multiproblematiche con minori.

REQUISITI DEI PARTECIPANTI

Possono presentare manifestazione di interesse per l'affidamento a trattativa diretta tramite MEPA ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett.B  del D.Lgs. n.36/2003 i soggetti:

  • in possesso dei requisiti di carattere generale per la partecipazione alle gare pubbliche, previsti dalla normativa vigente. I partecipanti alla procedura di affidamento non devono trovarsi in alcuna condizione di esclusione previste dagli artt. 94 e 95 del D.Lgs. n. 36/2003.
  • iscritti al Registro Imprese per l'attività oggetto del presente appalto ai sensi del vigente Codice degli Appalti: iscrizione alla Camera di Commercio e/o partita IVA; per le imprese cooperative l'iscrizione l'iscizione all'apposito Albo Nazionale delle Società Cooperative gestito dalle Camere di Commercio per conto del Ministero delle Attività Produttive ai sensi del D.M. 23 giugno 2004; per i soggetti senza scopo di lucro l'iscrizione al Registro Regionale del Volontariato e iscrizione al RUNTS, se obbligatoria.
  • dotati di esperienza in servizi analoghi. I soggetti partecipanti devono indicare i requisiti di capacità tecnica e professionale ai sensi dell'art.10  del D.Lgs. 36/2003, attraverso apposita dichiarazione delle esperienze pregresse.
  • di essere iscritti al MEPA;
  • inoltre devono garantire, secondo la legislazione vigente, le pari opportunità generazionali, di genere e di inclusione lavorativa per le persone con disabilità o svantaggiate.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

I soggetti interessati a partecipare alla presente manifestazione devono presentare specifica  domanda entro le ore 12:00 del 26.06.2025 formulata secondo il modello Allegato 1 corredata dai modelli Allegato 2, Allegato 3 e Allegato 4 secondo le seguenti modalità:

  • consegna a mano in busta chiusa indirizzata al Responsabile dell'Area Amministrativa presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Mussomeli, Piazza della Repubblica negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00;
  • o mediante invio presso PEC del Comune: comunemussomeli@legalmail.it

La domanda dovrà essere presentata specificando nella busta stessa "Manifestazione di interesse per il servizio di Educativa Domiciliare rivolto a minori in situazione di disagio e a rischio di emarginazione sociale - Piano di zona 2021.

Trasmissione a mezzo pec all'indirizzo comunemussomeli@legalmail.it

L'istanza (allegato 1) dovrà essere corredata di:

  • fotocopia di valido documento di indentità del rappresentante legale del soggetto  che presenta  la manifestazione di interesse. La scadenza  per la presentazione della manifestazione di interesse è fissata perentoriamente, pena esclusione, alle ore 12:00 del 26.06.2025.

In caso di invio a  mezzo posta non farà fede il timbro postale. L'amministrazione non assume responsabilità per la dispersione delle domande o  per disguidi dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da mancata o  tardiva comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, nè per eventuali disguidi postali o disguidi imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Il Comune non assume responsabilità per mancata ricezione delle domande.

MODALITA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Si procederà all'affidamento del servizio tramite MEPA, tramite trattativa diretta, ai sensi dell'art.50 comma 1 lett.B del D.Lgs. 36/2003 dando prevalenza alle esperienze acquisite in precedenza dal parte del soggetto  interessato al servizio. Sarà data priorità al soggetto con maggiore esperienza e che in atto non risulta già affidatario dello stesso servizio o analogo alla presente manifestazione nel Distretto D10.

Resta inteso che ci potrà procedere all'affidamento anche in  presenza di una sola proposta di candidatura ritenuta valida.

Il servizio sarà disciplinato dallo schema di capitolato descrittivo e prestazionale allegato alla presente manifestazione e l'avvio dello stesso è subordinato all'approvazione dei documenti contabili e finanziari dove verranno allocate le relative voci di spesa.

AVVISO

PROGETTO EDUCATIVA DOMICILIARE

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Servizi Sociali

I servizi sociali sono tesi a prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia. I cittadini possono rivolgersi agli assistenti sociali nel presidio socio-sanitario di residenza per informazioni e per l’accesso ai servizi o prestazioni : in favore di adulti, persone con disabilità, minori e famiglie, anziani non autosufficienti. Tali servizi possono essere erogati a titolo gratuito, a pagamento parziale o totale, in base al reddito, secondo i parametri dell’isee. Sono esclusi i servizi previsti dal sistema previdenziale e da quello sanitario.

Via Vittorio Veneto, 97

Ultimo aggiornamento: 12/06/2025, 12:01

Skip to content