A chi è rivolto
Ai sensi dell'art. 10 del DPR 74/2013 è stato disposto l'obbligo ai titolari/responsabili degli impianti termici, per il tramite dei manutentori/istallatori regolarmente iscritti nell'elenco dei soggetti abilitati, della registrazione degli impianti, già esistenti e di nuova istallazione, al catasto regionale istituito con D.D.G. del Dipartimento dell'Energia dell'1 marzo 2012, n. 71.
Descrizione
Regolamento per l'esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni sugli impianti termini degli edifici ai sensi del D.Lgs. 192/05 e ss.mm.ii. e del D.P.R. 74/2013.
Come fare
I nuovi impianti dovranno essere registrati entro e non oltre 30 giorni dall'avvenuta istallazione.
Per gli impianti esistenti, la registrazione doveva avvenire entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del decreto nella GURS.
La registrazione dovrà effettuarsi esclusivamente per via telematica attraverso il portale SIENERGIA.
Cosa serve
La certificazione degli impianti termici, come previsto dal "Regolamento per l'esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni sugli impianti termici degli edifici ai sensi del D.Lgs. 192/05 e ss.mm.ii. e del D.P.R. 74/2013", prevede:
- Il "Bollino verde": sistema di autocertificazione obbligatorio da inserire sui rapporti di controllo di efficienza energetica che devono essere inviati al CITE (ai sensi dell'art. 8, comma 5, del D.P.R. n. 74/2013). Tale sistema sarà costituito da un codice alfanumerico che conterrà le seguenti informazioni: L'Autorità Competente, un numero progressivo di 6 cifre e il Comune dove l'impianto è ubicato.
Cosa si ottiene
Al termine delle operazioni di controllo, l'operatore che effettua il controllo (installatore/manutentore) provvede a redigere e sottoscrivere uno specifico rapporto di controllo di efficienza energetica, che dovrà essere successivamente trasmesso, nei terini previsti dalla legge, al CITE ed al Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta.
Il rapporto di controllo di efficienza energetica ai sensi dell'art. 9 del DPR 74/2013 è sostitutivo delle ispezioni previste dalla norma vigente.
Tempi e scadenze
I nuovi impianti dovranno essere registrati entro e non oltre 30 giorni dall'avvenuta istallazione.
Per gli impianti esistenti, la registrazione doveva avvenire entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del decreto nella GURS.
Quanto costa
Il costo del singolo bollino è fissato a 8€.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Gli interventi sugli impianti termici di climatizzazione invernali di potenza termica utile nominale maggiore di 10 KW e sugli impianti di climatizzazione estiva di potenza utile nominale maggiore di 12 KW, prevedono un controllo di efficienza energetica.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Notizie
- Avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse previste dal “Fondo di sostegno ai comuni marginali” Annualità 2022
- Avviso pubblico per la fornitura gratuita di impianto solare termico
- Villalba Green, avviso pubblico per l’individuazione di un operatore economico con l’incarico di Global partner
- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD AZIENDE E/O ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA GESTIONE DIRETTA DEI TIROCINI FORMATIVI DI CUI ALLE AZIONI DEL PIANO DI ATTUAZIONE LOCALE (PAL) QUOTA FONDO POVERTA’ 2019 DEL DISTRETTO D10 COMPRENDENTE I COMUNI DI MUSSOMELI (CAPOFILA) ACQUAVIVA PLATANI, CAMPOFRANCO, SUTERA, VILLALBA E VALLELUNGA PRATAMENO.
-
Vedi altri 4
- Avviso dell’avvio del procedimento diretto alla dichiarazione di pubblica utilità ai sensi della L.R. n° 10/91, della Legge 241/90, del D.P.R. 327/2001, del D.P.R. 342/1965, e del D.Lgs 387/2003.
- AVVISO ai cittadini per disagio bollette Tari 2018. Comunicato.
- AVVISO A UTENZA TEMPORANEO DISSERVIZIO ALBO PRETORIO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- AVVISO CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER MARTEDI' 28 NOVEMBRE 2023 ALLE ORE 16.00